News records
A vintage exhbition in the week end
It will be an event really special. Let's introduce the Vintage Market exchange that we will host in the week end between the end of April and the beginning of May. Two days where it will be possible to discover two special events: a Lancia exhibition, with the italian brand from the beginning of 20 century (the oldest model of the italian car is 1911) and Vespa, from the beginning of '50's to the half of '90''s. A big italian flag (more or less 500 square metres) will be the frame for the Lancia show and a special tribute to the 150° birthday of Italy.
Do not miss this special event, April 30th and May 1st.
Ducati ed Aprilia lasciano il circuito soddisfatte dopo i test
Sono positivi i commenti espressi dai protagonisti dei test motociclistici che hanno visto impegnate in questi giorni Ducati ed Aprilia. Il team sviluppo della "rossa a due ruote" ha lavorato a lungo in pista con Vittoriano Guareschi, che per due giorni ha 'smesso' le vesti di team manager e il pilota collaudatore Franco Battaini. Un impegno continuato anche oggi con il solo Battaini (Guareschi è all'Estoril) e che nei tre giorni ha visto il lavoro dedicato al breve ed al lungo periodo. In pista anche la squadra ufficiale Sbk Aprilia con Max Biaggi e Leon Camier. Un test che si è rivelato sicuramente molto prezioso. "Il Mugello, ha spiegato il responsabile dell'attività sportiva Gigi Dall'Igna è una pista tecnicamente molto valida con il suo lungo rettilineo e le sue curve veloci ma anche con il resto delle curve che ci ci hanno permesso di provare nell'ottica dell'intero campionato".
Una bella giornata di test
C'è profumo di competizione nell'aria con i test di motociclismo che sono iniziati oggi e che hanno visto, in una giornata caratterizzata sostanzialmente dal bel tempo, la squadra Ducati di MotoGP svolgere per la prima volta in questo 2011 una sessione di test: prove doppiamente importanti sia perchè sono le prime dell'anno, sia perchè per la prima volta le moto di Borgo Panigale testano il nuovo asfalto. In pista anche la squadra uffiiciale Aprilia di Sbk con il campione del mondo in carica, Max Biaggi, ed il suo compagno di squadra Leon Camier.
Decisamente positivi i primi riscontri in proposito. Al prossimo aggiornamento.
A scuola di sicurezza: una giornata di studio per gli operatori della Forestale di tutta la Toscana
Arriva la bella stagione ed i passi appenninici, come da tradizione, tendono ad essere meta, sopratutto nei week end, dei motociclisti da tutta Italia che spesso, però, scambiano i tornanti montani per una pista. Con conseguenze facilmente immaginabili. I vertici della Forestale toscana, da sempre impegnati in una battaglia di civiltà per garantire massima sicurezza ai frequentatori delle strade di montagna, si sono posti, in sostanza, una domanda: quali le modalità opportune per garantire l’incolumità di tutti coloro che transitano su queste strade, a partire proprio dagli stessi centauri? La risposta che si sono dati è continuare nella politica di formazione professionale del personale, da svolgere in una struttura dedicata alla velocità, con operatori professionali che implementassero le modalità teorico-pratiche degli operatori della Forestale chiamati a tutelare la sicurezza in strada. La location scelta è stata l’Autodromo Internazionale del Mugello, una struttura costituita non solo da una pista, ma anche da un patrimonio di professionalità e competenze che fanno del circuito targato Ferrari una delle realtà all’avanguardia del Paese in materia di motociclismo e sicurezza stradale. I membri della Promo Racing, da sempre partner di Mugello Circuit, ed operatori professionali sulla sicurezza stradale in pista. Un contributo è venuto anche dagli istruttori di Area S.A.F.E., associazione che riunisce personale appartenente alla specialità Polizia Stradale della Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri ed alla Polizia Locale, con interventi che hanno spaziato dalla prospettiva di approccio socio-culturale dell’operatore di polizia stradale impegnato nella prevenzione dell’incidentalità dei centauri che impegnano le strade di montagna, fino al confronto di esperienze, metodologie e tecniche finalizzate ad individuare le modalità più idonee all’espletamento delle varie fasi dei controlli su strada, ponendosi il massimo risalto sulla sicurezza del personale di polizia e degli utenti della strada. All’iniziativa ha partecipato personale delle stazioni forestali di tutta la Toscana, nei cui territori sono localizzati passi appenninici (dal Giogo alla Cisa; da Croce ai Mori al Passo della Scheggia; dal Muraglione a Bocca Trabaria e l’elenco potrebbe continuare ancora). Al termine della giornata, sul lungo rettilineo del Mugello, con la collaborazione di Sodi Scientifica, sono state effettuate prove di rilevamento di velocità in vista dell’operazione analoga da compiere nei passi appenninici a partire dal 1 maggio. Quella che sta per scattare, in buona sostanza, da parte della Forestale, è l’ora dei controlli, di un potenziamento della vigilanza con divise sulle strade contro la velocità e l’azzardo. Una ‘mission’ pienamente condivisa e sostenuta dal dr. Donato Monaco, comandante regionale della Toscana del Corpo Forestale dello Stato. “E’ paradossale, che in Toscana ci sia la concentrazione più alta delle strade dove avvengono pericolosissime infrazioni al codice della strada che ogni anno producono un vero e proprio bollettino di guerra, ad ogni curva una lapide, spiegano gli addetti del settore, quando proprio a pochi km dagli stessi luoghi vi è uno dei circuiti internazionali più famosi al mondo per gli amanti della velocità che ha giornate dedicate proprio agli appassionati”.
A trip into the past...........
Hundreds of exhibitors will partecipate at the seventh 'Mostra scambio' a special event fully dedicated to old cars, bikes and spare parts. A vintage festival under the organization of Svarvolati Mugellani, with the cooperation of Mugello Circuit, under the aegis of the city of Scarperia and the Province of Florence that we hosted April, 30th, May 1st. It will be possible, Saturday (with cars) and Sunday (bikes) make free practices (please contact www.promoracing.com) or driving a rent-kart in the Mugellino, always inside the circuit (www.ilmugellino.it).
Why to be in love with the new Tribuna Centrale....
It' s so beautiful, unexpected almost for the writer, too. And it's a work in progress. You have to imagine how it will be at the end.
The pictures are taken during the National Premier Cup of motorbike that we hosted in this week end. That's a really fantastic point of view..... and itsonly the beginning. Stay tuned with Mugello Circuit.......
Live race and qualifying just on you pc.......
You know, to see what's happened on track it's s better.. Theres' a new track surface, a big atmosphere in the paddock, more than 450 riders... but if you're not able to be at the Mugello Circuit in this week end for National Premier Cup of motorbike, you can have a special opportunity, too.
Click on live timing and every session of qualifying and every race will appear lap after lap. You can have under control all the entire week end in this way. Take a look......
Scatta nel week end il trofeo riservato ai non - professionisti
Nell’ambito della Premier Cup, il challenge nazionale di motovelocità organizzato dal Moto Club Firenze, è inserita anche la prima prova del Trofeo Italiano Amatori 2011. Si tratta dell’unico campionato concepito appositamente per i non-professionisti tanto che non sono ammessi i piloti che vantano tempi sul giro più veloci di quelli minimi fissati dagli organizzatori. Due le categorie, Base e Avanzata, che raggruppano i conduttori in base all’omogeneità delle prestazioni, e due le classi, la 600 e la 1000. La formula, che consente ai frequentatori delle prove libere di sentirsi almeno per 5 fine settimana all’anno al pari di piloti “veri” raccoglie unanimi consensi tanto che al Mugello saranno ben 150 gli Amatori pronti a sfidarsi.
Le prime indicazioni concrete giungeranno comunque dalle prove di qualificazione, in programma sabato 16. Intorno alle 15.30 si conosceranno le quattro griglie di partenza ed alle 19.00, presso l’hospitality del Trofeo Italiano Amatori, saranno premiati gli autori delle pole position e sarà offerto un aperitivo. Le gare scatteranno domenica mattina secondo il seguente programma: 9.30, 600 Base; 10.10, 1000 Base; 10.50, 600 Avanzata; 11.30, 1000 Avanzata.





