EN

Defining the most beautiful car is impossible, so it must be searched in a "historical" way through the knowledge of the Championships and the drivers who drove these beasts. First and foremost is the Beta Montecarlo of the Valle family, a car in which Gilles Villeneuve participated in the Giro d'Italia in 1979 and it is said that he was disqualified because he used the highway in a transfer.

Behind each car is a story, such as the Peugeot 905 Evo 1 Bis representing the French manufacturer's transition from the rally world to the endurance world, the Bentley Speed 8 in which Dindo Capello won the 24H of Le Mans in 2003. However, the paddock is full of drivers and personalities, starting with Zak Brown patron of Mc Laren, Emmanuel Collard and many others, but the cars make history, the Maserati MC12s that have won everything at every latitude, a pity not to have seen them at Le Mans, the Ford GT 40, developed by Carrol Shelby together with Ken Miles, a test driver who contributed heavily to the car's development.

Also on the track were the Jaguar JXR 10 in Castrol livery that competed in the IMSA championship in America, the JXR 9s in Silk Cut by TWR livery, the car that brought victory at the 24H of Le Mans back to the British manufacturer after 31 years.

MOTOGP - 2024

PRENOTAZIONI DEI BIGLIETTI PER MOTOGP 2024 RESIDENTI DEL COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO

 

➢ QUANDO: Le prenotazioni saranno aperte da mercoledì 10 aprile a domenica 5 maggio 2024

➢ DOVE: Presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia nell’Ufficio della Pro Loco di Scarperia

➢ ORARI: Tutti i giorni, festivi compresi, ore 10-13 / 14:30-18:30

➢ COSA SERVE: € 50,00 (prezzo del biglietto) + fotocopia di un documento d’identità valido che attesti la residenza nel

comune di Scarperia e San Piero del richiedente il biglietto (no patente) + modulo di prenotazione compilato

 

IMPORTANTE:

-IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO IN DUE FOGLI, NON FRONTE RETRO.

-AL MOMENTO DELLA CONSEGNA RECARSI CON LA FOTOCOPIA GIA’

-FATTA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA‘. Pro Loco Scarperia non effettuerà il servizio di stampa della fotocopia del documento.

-LE PRENOTAZIONI SARANNO CONSEGNATE AL MUGELLO CIRCUIT ED I BIGLIETTI SARANNO STAMPATI PER ESSERE POI CONSEGNATI A PARTIRE

-DAL 22/05/2024 sempre presso il Palazzo dei Vicari, PRESENTANDO LA RICEVUTA LASCIATA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE. SENZA RICEVUTA, NON SARÀ POSSIBILE RITIRARE IL BIGLIETTO, SALVO ACCERTAMENTI DELLA PRENOTAZIONE.

 

 

Siete pronti a godervi tutta l'emozione del motomondiale, direttamente dagli spalti del Mugello Circuit il fine settimana del 31 maggio 1-2 giugno? 
Vieni con BusForFun, partner dell'Autodromo del Mugello, a goderti una domenica di passione in compagnia di tutti i protagonisti della Moto GP e di migliaia di tifosi delle due
ruote come te. Sarà l'occasione giusta per tifare direttamente dagli spalti dell'Arrabbiata per il nostro iridato Pecco Bagnaia, il velocissimo Enea Bastianini e per le desmosedici
bolognesi. Cosa aspettate? Prenota subito il tuo viaggio per il Mugello e il biglietto d'ingresso con BusForFun!

Queste le città servite da BusForFun: Agrate Brianza, Alessandria, Ancona, Andria, Asti, Bari, Benevento, Bergamo, Bologna, Brindisi, Brescia, Caserta, Cassino, Desenzano del Garda, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Genova, Lecce, Lubiana, Lucca, Maglie, Mantova, Mestre, Milano, Modena, Moncalieri, Napoli, Noventa, Orte, Padova, Palmanova, Parma, Pesaro, Pescara, Piacenza, Pisa, Portogruaro, Rapallo, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, S. Benedetto del Tronto, San Severo, Sarzana, Savona, Taranto, Termoli, Torino, Tortona, Treviso, Trieste,
Valdichiana, Verona.

Per informazioni e prenotazioni:

https://www.busforfun.com/articolo/motogp-mugello?gad_source=1&gclid=CjwKCAjw5ImwBhBtEiwAFHDZx3Zk0sgKrI- gw5wYpsaxoBhXLkHQIL3TE_sj0L1hDdXm-oVA3tOcthoCw7MQAvD_BwE

#BusForFun #MotoGP #ItalianGP #MugelloCircuit #Motogp

Questo fine settimana CREVENTIC e i suoi concorrenti celebrano la 10ª edizione della Hankook 12H MUGELLO e l'inizio della stagione europea della 24H SERIES powered by Hankook.

Questo fine settimana, CREVENTIC e l'Autodromo Internazionale del Mugello ospitano la 10ª edizione della Hankook 12H MUGELLO, rendendo l'evento endurance italiano la terza gara più longeva del calendario della 24H SERIES powered by Hankook. Per aiutare il promotore olandese e l'autodromo toscano a celebrare questo notevole risultato, quasi 40 partecipanti si accoderanno all'evento di endurance di 12 ore, ancora la gara automobilistica più lunga che si tiene ogni anno sul circuito di proprietà della Ferrari.

Tra i partecipanti figurano campioni in carica ed ex campioni assoluti e di classe, ex vincitori dell'auspicata Hankook 24H DUBAI e un detentore di più record alla Hankook 12H MUGELLO. In questo momento stanno girando all'interno del circuito per le prime 6,5 ore della Hankook 12H MUGELLO, mentre le ultime 5,5 ore di gara, dopo il consueto stop notturno dell'evento, si svolgeranno domani dalle 09:00 e alle 14:30 di domenica 24 marzo.

 

As per tradition, with the 12H Mugello Hankook opens the sporting season at the Mugello International Circuit. Now in its tenth edition, the appointment with the 24H Series by Creventic is as packed as ever with nearly one hundred cars between the 12H and the FX2, FXPro, Supersport, Lotuis Cup and GT4 Italy classes.

Friday's practice and qualifying day divided by classes, with cars ranging from the powerful GT3 to GT4, GTX (Lamborghini Super Trofeo-KTM X-Bow GTX etc.) to TCR, both sequential and DSG.

As for the 12H Mugello, The race format, as usual is divided into two parts. The first will see the Start at 12:30 p.m. on Saturday and the stop at 7:00 p.m., with the cars doing parc fermé on the starting grid, until the re-start on Sunday morning at 9:30 a.m. to end at 2:30 p.m.

As every year, it will be a good fight. Among the manufacturers at the start, Ferrari and Porsche hold the most overall victories at the Hankook 12H MUGELLO, with three wins each.
The Prancing Horse won in 2014 (AF Corse), 2017 and 2019 (both with Scuderia Praha). Porsche in 2015, 2020, and 2021 (all with Herberth Motorsport), while BMW, Audi, and even Renault had one race win each in 2016 (V8 Racing), 2022 (ST Racing), and 2023 (Haas RT), respectively.

Scrolling down the grid, two exceptional names jump out: nine-time World Rally Champion Sébastien Loeb along with Romain Dumas, two-time winner of the 24H of Le Mans in the Porsche 911 GT3 Cup of the Orchid Racing team. For the first time at Mugello, Loeb will also share the adventure with partner Laurène Godey, who races in the Swiss team's other Porsche. "We had been talking with Romain (Dumas) for a long time about doing something together and this opportunity came up thanks to the Porche Orchid team in Geneva. We are here to have fun and it is nice to share this passion with Laurène as well. This is the first time for me at Mugello, a very beautiful and challenging track: you can never let your guard down. In the simulator you don't realize the height difference. Yesterday I tried the car for the first time." "The atmosphere in the pit box is very good, we had been talking to Seb for a long time about doing something together, and thanks to Porsche Genève we succeeded," Dumas related. "The goal is to have fun. We still have a nice lineup. Mugello is a very nice, difficult track. It has very fast corners and it would be very interesting to see a WEC race here."

Ancora 5 giorni per approfittare della promozione speciale riservata a tutti gli appassionati che acquisteranno i biglietti per il Motomondiale al Mugello entro domenica 4 febbraio 2024.

Mugello Circuit, 31 gennaio - L’appuntamento con il Motomondiale al Mugello è dal 31 Maggio al 2 giugno per un fine settimana di puro divertimento. Cinque le classi con MotoGP - Moto2 - Moto3 – MotoE e Red Bull Rookies Cup e doppio appuntamento con le qualifiche e la Sprint Race al sabato e tutte le gare alla domenica. In programma tanti gli incontri con i piloti come la Hero walk al sabato e la domenica o la Rider Fan Parade lungo i 5.245 metri del tracciato toscano.

 
Woodstock dei motori - Come da tradizione, "Al Mugello non si dorme". L’invito per tutti gli appassionati è quello di vivere un weekend di gare, musica e amicizia per tutto il fine settimana con musica, concerti e DJ set internazionali e la possibilità di campeggiare gratuitamente all’interno del parco del circuito (100 ettari di prati e boschi con bagni e docce, fontanelle acqua e aree attrezzate per barbeque) a partire da giovedì. Ingresso gratuito per le moto.
 
PREVENDITA - Fino a domenica 4 febbraio 2024, tutti gli appassionati potranno approfittare della SPECIALE PROMOZIONE riservata alla prima fascia di prevendita . Approfittane adesso per assicurarti un biglietto, da condividere con gli amici. L’ingresso moto e’ gratuito così come la possibilità di campeggiare all’interno del parco del circuito da giovedì sera fino a domenica.

I biglietti permettono l’accesso dalle 21 del giorno precedente per permettere agli spettatori di godere del nutrito programma di musica e concerti sul palco del Correntaio, ma anche di dormire all’interno, caratteristica che distingue il Mugello da ogni altro circuito del calendario della motogp.

Lunedì 5 febbraio scatterà la seconda fascia di prevendita sempre sulla piattaforma TicketOne.it
Per ogni informazione e tipologia di biglietto, inclusi biglietti VIP, e’ possibile consultare anche il sito mugellocircuit.com.
 
LARGO AI GIOVANI: ingresso gratuito fino a 15 anni. All’insegna della passione dei motori, della musica e di un fine settimana da condividere all’aria aperta con gli amici, i ragazzi fino a 15 anni avranno accesso alla zona prato in modo completamente gratuito. Per i ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni sarà riservato un biglietto ridotto per il prato e le tribune.

Acquista ora su TicketOne.it

La scorsa domenica un centinaio di commissari di percorso circuit e road, al Mugello Circuit, hanno partecipato al corso di formazione sportiva di Specialist Motorsport Academy, la scuola di formazione voluta da ACI e diretta da Raffaele Giammaria per conto di ACI Sport con il sostegno di Sport e Salute.

A dare il benvenuto ai commissari Antonio Canu, direttore di gara del circuito toscano, che ha sottolineato l’importanza di questi corsi, voluti dall’Automobile Club d’Italia: “Il ruolo dei commissari di percorso è sempre più importante per la buona riuscita dell’evento perché rappresentano il primo collaboratore del direttore di gara”.

Il corso, tenuto da Daniele Galbiati (circuito) ed Emanuele Inglesi (strada), è stato caratterizzato da un intenso scambio dialettico, quando nella sessione pomeridiana, sono stati mostrati alcuni episodi accaduti nei rally.

Le dieci regole d’oro del buon capoposto

Galbiati si è innanzitutto detto soddisfatto per la larga partecipazione (“una delle più alte che abbiamo riscontrato sinora”) poi ha illustrato le dieci regole auree che devono sempre essere applicate da chi, come il capo posto, costituisce l’occhio della direzione gara ed è responsabile anche del gruppo che coordina. “Non bisogna mai dimenticarsi la natura del nostro sport che è pericoloso -ha spiegato – bisogna restare sempre vigili”.

Radio e rapporto: la sintesi è fondamentale

Galbiati ha poi insistito sull’importanza di un corretto uso delle radio (comunicazioni essenziali ma complete, mantenendo lucidità e calma) e del rapporto in caso di incidenti (sempre in tasca taccuino e penna o matita) che deve essere leggibile e sintetico.

L’attenzione particolare per le vetture elettriche: nell’ultima fase della giornata Galbiati e Inglesi hanno illustrato il funzionamento delle vetture ibride e come comportarsi in caso di stop sia su strada sia in circuito.

Per poi concludere il corso con il consueto test di 10 domande in 45 minuti, completarlo e consegnare i diplomi ai partecipanti.

Boom di adesioni per il corso di formazione sportiva della Specialist Motorsport Academy, la scuola di formazione voluta da ACI e diretta da Raffaele Giammaria per conto di ACI Sport con il supporto di Sport e Salute che si terrà domenica 28 gennaio presso il Mugello Circuit, l’impianto di proprietà della Ferrari, sede del GP d’Italia del Motomondiale e che nel 2020 ha ospitato anche una gara iridata di Formula 1, il GP di Toscana-Ferrari 1000. Hanno già superato quota cento i Commissari di Percorso Road e Circuit che hanno aderito all’iniziativa.

Il corso sarà preceduto da un intervento di Alessandro Tibiletti, responsabile della formazione sportiva, che, collegato on line, spiegherà principi e finalità della Academy. Dopo toccherà ai docenti Daniele Galbiati (pista) ed Emanuele Inglesi (rally) rinfrescare regole e aggiornare i partecipanti sulle ultime novità, sciogliendo anche eventuali dubbi che si possono creare nelle situazioni più complicate. Il corso si terrà dalle 10 alle 17.30 e terminerà con la consegna dei diplomi di partecipazione.

Giammaria: “Il supporto del Mugello ci consente di avere una larga partecipazione” “Gennaio costituisce un mese molto impegnativo per Academy – spiega il direttore Raffaele Giammaria -Arriviamo al Mugello, un circuito suggestivo e che non ha certo bisogno di presentazioni. Ringraziamo tutto lo staff per l’ospitalità e per averci aiutato a raggruppare un buon
numero di ufficiali di gara a cui dedicheremo la nostra attività formativa”.