EN

Informiamo che domani, 7 febbraio, per lavori di implementazione del servizio, sarà impossibile contattare telefonicamente il circuito. Il servizio riprenderà gradualmente nella giornata di giovedì 8 febbraio. Per urgenze vi invitiamo ad utilizzare la nostra casella di posta elettronica: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. . Ci scusiamo del disagio.

re-pla-ceIl mondo delle plastiche e la loro corretta gestione a livello europeo e nazionale è il tema centrale della tavola di confronto sul mondo delle plastiche e dell'economia circolare', "Re-pla-ce", in programma sabato 3 febbraio, a partire dalle 14, presso il Media Center dell'Autodromo. Ad organizzare l'evento il Distretto Leo 108 La Toscana, che ormai da tempo è impegnato a promuovere tematiche legate alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente. Scopo dell'iniziativa, spiegano gli organizzatori, mettere in luce i progressi e le criticità che interessano il materiale plastico, con uno sguardo alla nuova politica dell'economia circolare e alle best practices ad oggi presenti nel panorama industriale. Fra gli argomenti che saranno affrontati la gestione dei rifiuti plastici in Italia, a partire dal quadro attuale, anche confrontandosi con il panorama europeo, ma anche il nuovo orizzonte dell'economia circolare e il contributo delle ONG per un modello più virtuoso. Saranno anche presentate anche esperienze di best practices come il programma Kiss Mugello, esempio di eccellenza di sostenibilità nel motorsport che l'anno scorso ha permesso durante il Gran Premio di MotoGP di raccogliere in maniera differenziata il 51,5% dei rifiuti prodotti. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Toscana e della Città Metropolitana di Firenze.

PROGRAMMA

Saluto del Pres. Distrettuale dott.ssa Martina Cecchi

Saluto del Coordinatore Area Ambiente Distrettuale dott. Edoardo Giusti

Saluto del Presidente del Consiglio Regionale Toscana dott. Eugenio Giani.

-"La gestione dei rifiuti plastici in Italia, il quadro attuale e obiettivi" Dott. Massimo Di Molfetta - Responsabile relazioni con il territorio, Corepla

-"Un confronto con il panorama europeo" Dott.ssa Silvia Ricci - Membro del Comitato Direttivo dell'Associazione Nazionale Comuni Virtuosi

-"La gestione della raccolta dei rifiuti RSU: problematiche ed obiettivi" Dott. Livio Giannotti - A.D. Alia servizi ambientali Spa

-"Il nuovo orizzonte dell'economia circolare" Dott.ssa Natalia Gusmerotti – Ricercatrice Scuola Superiore Sant'Anna

-"Il contributo delle ONG ad un modello più virtuoso" Dott.ssa Maria Rita Cecchini - Responsabile Commissione tematica Rifiuti Legambiente Toscana

-"Sky Un mare da salvare" Dott.ssa Cristina Fenzi - Sky Academy & Responsible Business

Consegna del Premio FUTURO GIOVANE “Under 30” di Assicoop Toscana/UnipolSai

Esperienze di best practices e prospettive di crescita

-"Il programma K.i.S.S. Mugello. Un esempio di eccellenza di sostenibilità nel motorsport" Dott. Luca Guzzabocca - G.M. Right Hub

-"Plasmix, una risorsa da valorizzare" Dott. Alessandro Canovai - Presidente Revet Spa

-"Utilizzo e riciclo responsabile del PET" Dott. Paolo Glerean – Aliplast, Presidente del gruppo europeo PET Sheet Europe

-"Il contributo della tecnologia ad un impatto ambientale positivo" Dott. Fabio Funari - Direttore vendite settore pubblica amministrazione, "CSR Country Champion

Italy" Dell EMC

Modera: Dott. Domenico Mugnaini - Giornalista

Da sabato 3 febbraio, alle 12, sarà attiva la pagina contenente tutte le indicazioni per l'accesso al circuito delle persone diversamente abili in occasione del Gran Premio d'Italia 2018. Alba Mugello bis
 Ricordiamo che: la persona con grado di invalidità compreso fra il 34 ed il 73% potrà accedere al circuito acquistando il biglietto “ridotto” presso le casse dedicate, presenti in tutti gli ingressi. La persona con invalidità superiore al 74% e - se sul certificato medico è specificato il diritto di assistenza continua - anche il suo accompagnatore, potranno accedere al circuito gratuitamente. In caso contrario l’accompagnatore dovrà munirsi di idoneo biglietto. Con lo spirito di meglio favorirne l’accesso, l’Autodromo Internazionale del Mugello ha istituito un servizio di prenotazione che consentirà (sino all’esaurimento di posti disponibili) un più facile ingresso aidiversamente abili in due aree dedicate poste una nella Tribuna Centrale ed una nella Tribuna Materassi. Attivo, come detto, dalle 12 di sabato 3 febbraio.

Diecimila persone presenti in circuitoper la sesta edizione della Mugello GP Run, gara podistica che si è disputata oggi in una straordinaria giornata di sole all’Autodromo del Mugello. Alla gara, partita con l'accensione del semaforo verde come nelle gare motoristiche, hanno preso parte 3.207 persone (+ 21% rispetto  2017 ) , suddivise tra quelli dei percorsi competitivo, non competitivo e Mugellino kids, la gara rivolta a bambini e ragazzi che si svolge nella pista kart dell’autodromo. La partecipazione è stata tale che perchè tutti superassero la linea del traguardo è stato necessario attendere 3 minuti e 39 secondi. Partenza 2018 GP Run

La classifica assoluta maschile per questa sesta edizione ha visto vincere (per lui terza vittoria consecutiva) Jacopo Boscarini dell’Atletica Costa D’Argento con 33:39, secondo Michele Belluschi  dell’Atletica Recanati con 34:16, terzo Matteo Di Marzo  dell’ A.S.D. Team Marathon Bike con 35:41. Per quella femminile, vittoria per Chiara Giachi S.S.D.S. in 40:52 che ha avuto la meglio su Barbara Dore, seconda in 40.58. Sul gradino più basso del podio Francesca Barneschi dell’Atletica Sestini Fiamme Verdi in con 42:12.

La gara, è organizzata da ASD Maratona Mugello con l'approvazione UISP, il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero e Borgo San Lorenzo, della Città Metropolitana di Firenze e della Regione Toscana. 

Vuoi scrivere il tuo nome sul libro dei record dell'Autodromo Internazionale del Mugello accanto a quelli di Marc Marquez,  Alex Zanardi, Rubens Barrichello? 
E' sufficiente iscriversi e partecipare alla sesta edizione della Partenza Mugello GP Run   MUGELLOGP RUN, gara podistica internazionale competitiva (Km 10,490) e non competitiva (Km 5,245), individuale maschile e femminile, misurata e autorizzata UISP, in programma il 21 gennaio all'Autodromo Internazionale del Mugello. La partenza è prevista alle 11 dalla linea del traguardo. Il percorso saranno due giri del tracciato pari a di 10,490 Km (5,245, un giro la non competitiva).

P R O G R A M M A

SABATO 2O GENNAIO 2018

Ore 10.00 Accoglienza alunni e ospiti nella sala stampa del Mugello Circuit

Ore 10.10 Saluti

Ore 10.15 "La corretta alimentazione può migliorare la prestazione sportiva dell'atleta?" La manifestazione è a cura dell'Università Degli Studi Di Firenze e Poggio Del Farro e Allergenio.

Ore 12.00  Saluti finali

Ore 15.30 Apertura area “Expo GP Run” presso i box del Paddock di Mugello Circuit con possibilità di iscrizione a Mugello GP Run, ritiro pettorale

Ore 16.00 "Ballare per donare"

Evento di beneficenza organizzato da SmanApp e ASD Maratona del Mugello col sostegno prezioso della scuola di ballo TiSalso.

Il ricavato di tutta la serata sarà devoluto all'associazione i MaratonAbili 

Per iscriversi:

https://www.subscribepage.com/ballareperdonare

Ore 18.00

Box aperti e si trasformano in una pista da disco e balleremo con DJ aNDyCee #Only4TheHouseLovers

DOMENICA 21 GENNAIO 2018

Ore 8.00-10.30 Apertura area “Expo GP Run”, ultima possibilità di iscrizione Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.

RICORDIAMO A TUTTI PARTECIPANTi DI SCARICARE SmanApp L'applicazione che accompagnerà la tua gara, disponibile GRATIS per dispositivi Android e Apple.

Scaricala sul tuo cellulare, registrati con il tuo indirizzo email e falla vedere scaricata il 21/01/2018 al ritiro del tuo pettorale.

Ore 8.00-9.15 Presso la pista Go-Kart Mugellino (di fianco al Paddock), apertura iscrizioni bambini (euro 2,00) a “Mugellino Kids”.

Ore 9.30-10.30 Partenza delle varie categorie bambini “Mugellino Kids” con premiazione.

Ore 9.30-10.30 Riscaldamento e animazione davanti ai box con Fulvio Massini

Ore 10.30-10.45 Estrazione Pettorali 10km di Valencia E 1/2 Maratona Mondiale di Valencia

Ore 10.50-10.55 Consegna assegno da parte della Pasticceria Silvano e Valentino all'associazione i MaratonAbili a seguire la colorata partenza.

Ore 11.00 Partenza Mugello GP Run 2018. Gara competitiva Km. 10,490 e Camminata ludico motoria Km. 5,245.

Ore 11.30 Apertura Ristorante interno Paddock.

Ore 12.30 Tutte le premiazioni presso il Podio Ufficiale di Mugello Circuit.

Ingresso libero - free Entry

Con la disputa della sesta edizione della Mugello GP Run, in programma domenica 21 gennaio, si apre ufficialmente la stagione sportiva 2018 del circuito. Il clou del calendario è rappresentato, naturalmente, dal Gran Premio d'Italia in progranmma nel weekend 1-3 giugno, ma numerose sono gli appuntamenti sia per le due che per le quattro ruote. tutte le prime info su http://mugellocircuit.it/it/eventi/gare.html

Nessun rombo di motore, né meccanici impegnati in messe a punto : l’altra sera, infatti, i box dell’Autodromo del Mugello sono stati attraversati solamente dai sapori della cena conviviale con la quale la Direzione dell’impianto toscano ha voluto salutare, insieme a tutti i protagonisti che hanno contribuito ad una stagione ricca di successi, la fine di un’annata sportiva particolarmente impegnativa. Parliamo de “La notte del Commissario”,  appuntamento attraverso il quale il Mugello festeggia i propri Commissari di Percorso, l’occhio vigile della direzione gara durante qualsiasi attività svolta in pista. Un evento con circa 400 partecipanti tra cui rappresentanze del servizio medico, antincendio, cronometraggio, controlli e sicurezza.  Una serata che ha avuto come trait d’union la proiezione del video con le immagini più significative del 2017. Paolo Poli, Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Autodromo, ha ringraziato per il loro indispensabile contributo gli Ufficiali di Gara e tutti gli uomini e le donne che, grazie alla loro professionalità, garantiscono al circuito Ferrari i massimi standard di efficienza.Insieme al’AD anche  il Presidente del Cda di Mugello Circuit, Roberto Benelli. Sono intervenuti nel corso della serata Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana; il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, il dr. Claudio Costa.
Fra i riconoscimenti assegnati quello relativo alla postazione dell’anno, riconoscimento che è andato per il 2017 alla postazione 6.

Al via la prevendita del Gran Premio d’Italia del 3 giugno prossimo con sconti fino al 25%. Cliccando sul sito ticketone o recandosi in uno dei punti vendita presenti in tutta Italia, è già possibile acquistare il biglietto per il Gran Premio d’Italia in programma al Mugello. Confermate le opzioni di sconto per famiglie, con gli under 13 che potranno entrare gratuitamente nel prato;  per le donne, con il biglietto ridotto loro dedicato e l’opportunità di permanere all’interno del circuito per 4 notti (da giovedì 31 maggio a lunedì 4 giugno) con il “Night&Day” - http://mugellocircuit.it/it/gran-premio/prezzo-biglietti.html -  
La stagione sportiva 2018 della MotoGP regalerà, come sempre emozioni, ed il Mugello sarà la tappa più importante del calendario iridato. Un weekend fantastico quello che va dal 1 al 3 giugno per ammirare la epiche battaglie fra i riders di tutto il mondo. Rossi all’assalto del 10 titolo, Marquez per la sesta sinfonia, Dovizioso e la Ducati all’attacco di un titolo che sembra alla loro portata, senza dimenticare i grandissimi Lorenzo, Vinales, Iannone, il rookie Morbidelli, l’Aprilia, Petrucci…. La MotoGP sarà la punta di diamante di un show sul circuito sede del Gran Premio d’Italia, ma l’attesa per i colori azzurri è  grandissima anche in Moto2 e Moto3. Un grande weekend di sport in un autodromo inserito in una straordinaria ed affascinante cornice ambientale cantata fin dal 1300 “…..Dicho che 'l Mugello è il più bello paese che abbia il nostro contado…” . Così, infatti, nel 1393 Giovanni di Pagolo Morelli, nobile e mecenate fiorentino, descriveva nei suoi Ricordi questa parte della terra fiorentina. E’ in questo straordinario contesto che l’Autodromo del Mugello è situato, osservato a nord dalle montagne dell’Appennino ed a sud dalle colline che guardano verso la città di Firenze. Una perla incastonata in una regione ricca di storia, di arte, di cultura e di tradizione sportiva che ogni anno richiama decine di migliaia di appassionati, di famiglie, da tutto il mondo con un celeberrimo motto -  #alMugellononsidorme – perché qui  lo spettatore è anch’egli parte fondamentale di questo imperdibile spettacolo. Ecco il Regolamento completo.

Condizioni generali:

 

A)  I titolari degli abbonamenti o biglietti Prato Night&Day possono accedere al circuito a partire dalle ore 21.00 del giorno antecedente il primo giorno di validità del biglietto e pernottare all'interno. Coloro che volessero accedere in orario antecedente a questo, dovranno munirsi di abbonamento valido anche per il giorno precedente.

 

B)  Il titolare dell' abbonamento o del biglietto prato (sia intero che ridotto) potrà accedere alle tribune (qualora disponibili) pagando la differenza tra il valore del biglietto prato ed il prezzo di listino previsto per tali tribune. Tale differenza (qualora disponibile) sarà acquistabile solo a decorrere dal 2 giugno 2018 presso le biglietterie dell'Autodromo.

 

C)  Nella giornata di Venerdì, tutti gli abbonamenti 3gg danno libero accesso alle tribune, ad eccezione della Tribuna Correntaio e della Tribuna 58.

 

D)  Sono previsti parcheggi a disposizione del pubblico all'esterno del circuito. Questi saranno indicati in loco da apposita segnaletica.

 

E)  Non è consentito l'accesso a nessun tipo di motociclo, ciclomotore o quad, di qualsiasi cilindrata esso sia.

 

F) L’accesso di mezzi all’interno del circuito è consentito esclusivamente ai camper regolarmente omologati muniti del tagliando "ingresso camper ", e solo se abbinato ad un abbonamento 3gg. Non sarà consentito l’accesso a furgoni, vetture ed altri automezzi diversi dai camper pur muniti di tale tagliando.

 

G) Il tagliando "ingresso camper" sarà acquistabile in prevendita sino ad esaurimento delle disponibilità e consentirà l'accesso esclusivamente al mezzo. Le persone ospitate all'interno del camper dovranno essere tutte munite di regolare tagliando di ingresso personale di tipo "abbonamneto 3gg".

 

H)  É operativo un sistema informatico di controllo degli accessi: per consentire il rientro all’interno dell’impianto è necessario far abilitare il biglietto presso le uscite. Chi, all’atto del rientro risultasse sprovvisto di tale abilitazione, dovrà munirsi di altro biglietto.

 

I)   È consentito uscire e rientrare all’interno del circuito fino ad un massimo di due volte per ogni singola giornata di validità; utilizzato oltre tale limite il biglietto verrà automaticamente invalidato.

 

L) E' vietato introdurre all’interno del circuito macchinari che, una volta attivati, possano produrre disturbo alla quiete pubblica tramite emissioni acustiche superiori ai limiti di legge.

 

 

M)  AVVISO LEGALE: Il possessore del biglietto rinuncia ad ogni diritto o titolo di pretesa legale derivante da incidente o danno sopraggiunto in concomitanza con la sua presenza alla manifestazione. Tutti i diritti televisivi, registrazioni, fotografie e riproduzioni della Manifestazione sono riservati a Dorna Sports SL ("Dorna") e/o al Circuito. Le fotografie e le registrazioni non dovranno essere usate o mostrate per fini pubblicitari o altre finalità (ad eccezione di scopi privti) senza il consenso scritto di Dorna o del Circuito. Il possessore del biglietto concede a Dorna, al Circuito e a chi da loro designato il diritto di utilizzare la sua immagine nelle trasmissioni o riproduzioni della Manifestazione, registrate o in diretta, incluso e senza limitazioni, il suo utilizzo pubblicitario e commerciale. Il possessore del biglietto acconsente a non intraprendere, o spingere altri ad intraprendere, azione legale alcuna nei confronti di Dorna o del Circuito; dichiara altresì di accettare tutte le condizioni riportate su questo biglietto e presso gli ingressi del Circuito.

Riduzioni e gratuità:

 

N)  Abbonamenti/biglietti tribuna JUNIOR: valido per i bambini di età inferiore a 13 anni (nati dopo il 1° Gennaio 2005). Sarà necessario esibire un documento di identità che attesti l'età anagrafica. Per i minori di 13 anni l'ingresso al prato è gratuito, purché accompagnati da un maggiorenne munito di regolare biglietto. Per richiedere l'ingresso omaggio, il maggiorenne dovrà presentarsi presso una qualsiasi biglietteria posta all'ingresso dell'Autodromo insieme al minore munito di documento di identità . Sarà rilasciato un solo ingresso gratuito per ogni maggiorenne munito di regolare biglietto.

 

O) Abbonamenti/biglietti tribuna RIDOTTO: valido per ragazzi di età compresa fra i 14 e i 18 anni di età (nati fra il 1° Gennaio 2000 ed il 31 Dicembre 2005). Sarà necessario esibire un documento di identità che ne attesti l'età anagrafica.

P)  Abbonamenti/biglietti prato RIDOTTO: valido le seguenti categorie:

 

- ragazzi di età compresa fra i 14 e i 18 anni di età (nati fra il 1° Gennaio 2000 ed il 31 Dicembre 2005). Sarà necessario esibire un documento di identità che ne attesti l'età anagrafica;

 

- associati alla Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.). Sarà necessario esibire la tessera nominativa di affiliazione alla F.M.I. in corso di validità unitamente ad un documento di identità. Per accedere alle tribune occorrerà munirsi di biglietto intero;

 

- militari e membri delle Forze dell'Ordine. Sarà necessario esibire il tesserino militare in corso di validità unitamente ad un documento di identità. Per accedere alle tribune occorrerà munirsi di biglietto intero.

 

Q)  DONNE: hanno diritto all'ingresso ridotto sia nella zona Prato che nelle Tribune, acquistando l'apposito biglietto RIDOTTO DONNA.

 

R)  DIVERSAMENTE ABILI: La persona con grado di invalidità compreso fra il 34 ed il 73% potrà accedere al circuito acquistando il biglietto “ridotto” valido esclusivamente per la zona prato. L'eventuale accompagnatore dovrà munirsi di biglietto intero. Sarà invece consentito l’ingresso gratuito al prato alla persona con grado di invalidità superiore al 74% e -se sul certificato medico è specificato il diritto di assistenza continua- anche al suo accompagnatore. In caso contrario l'accompagnatore dovrà munirsi di biglietto intero. In ogni caso, è necessario, all’atto dell’accesso in Autodromo presentare la certificazione medica di invalidità unitamente ad un documento di identità per ritirare il tagliando di ingresso.

 

 

S)  Il titolare di un biglietto "omaggio", "junior" o "ridotto" non rispondente ai requisiti di età o non in grado di esibire la documentazione di cui ai precedenti paragrafi n), o), p), q) ed r) non potrà accedere all'interno dell'Autodromo se non dopo essersi munito di biglietto "intero".

Condizioni generali:

 

A)  I titolari degli abbonamenti o biglietti Prato Night&Day possono accedere al circuito a partire dalle ore 21.00 del giorno antecedente il primo giorno di validità del biglietto e pernottare all'interno. Coloro che volessero accedere in orario antecedente a questo, dovranno munirsi di abbonamento valido anche per il giorno precedente.

 

B)  Il titolare dell' abbonamento o del biglietto prato (sia intero che ridotto) potrà accedere alle tribune (qualora disponibili) pagando la differenza tra il valore del biglietto prato ed il prezzo di listino previsto per tali tribune. Tale differenza (qualora disponibile) sarà acquistabile solo a decorrere dal 2 giugno 2018 presso le biglietterie dell'Autodromo.

 

C)  Nella giornata di Venerdì, tutti gli abbonamenti 3gg danno libero accesso alle tribune, ad eccezione della Tribuna Correntaio e della Tribuna 58.

 

D)  Sono previsti parcheggi a disposizione del pubblico all'esterno del circuito. Questi saranno indicati in loco da apposita segnaletica.

 

E)  Non è consentito l'accesso a nessun tipo di motociclo, ciclomotore o quad, di qualsiasi cilindrata esso sia.

 

F) L’accesso di mezzi all’interno del circuito è consentito esclusivamente ai camper regolarmente omologati muniti del tagliando "ingresso camper ", e solo se abbinato ad un abbonamento 3gg. Non sarà consentito l’accesso a furgoni, vetture ed altri automezzi diversi dai camper pur muniti di tale tagliando.

 

G) Il tagliando "ingresso camper" sarà acquistabile in prevendita sino ad esaurimento delle disponibilità e consentirà l'accesso esclusivamente al mezzo. Le persone ospitate all'interno del camper dovranno essere tutte munite di regolare tagliando di ingresso personale di tipo "abbonamneto 3gg".

 

H)  É operativo un sistema informatico di controllo degli accessi: per consentire il rientro all’interno dell’impianto è necessario far abilitare il biglietto presso le uscite. Chi, all’atto del rientro risultasse sprovvisto di tale abilitazione, dovrà munirsi di altro biglietto.

 

I)   È consentito uscire e rientrare all’interno del circuito fino ad un massimo di due volte per ogni singola giornata di validità; utilizzato oltre tale limite il biglietto verrà automaticamente invalidato.

 

L) E' vietato introdurre all’interno del circuito macchinari che, una volta attivati, possano produrre disturbo alla quiete pubblica tramite emissioni acustiche superiori ai limiti di legge.

 

M)  AVVISO LEGALE: Il possessore del biglietto rinuncia ad ogni diritto o titolo di pretesa legale derivante da incidente o danno sopraggiunto in concomitanza con la sua presenza alla manifestazione. Tutti i diritti televisivi, registrazioni, fotografie e riproduzioni della Manifestazione sono riservati a Dorna Sports SL ("Dorna") e/o al Circuito. Le fotografie e le registrazioni non dovranno essere usate o mostrate per fini pubblicitari o altre finalità (ad eccezione di scopi privti) senza il consenso scritto di Dorna o del Circuito. Il possessore del biglietto concede a Dorna, al Circuito e a chi da loro designato il diritto di utilizzare la sua immagine nelle trasmissioni o riproduzioni della Manifestazione, registrate o in diretta, incluso e senza limitazioni, il suo utilizzo pubblicitario e commerciale. Il possessore del biglietto acconsente a non intraprendere, o spingere altri ad intraprendere, azione legale alcuna nei confronti di Dorna o del Circuito; dichiara altresì di accettare tutte le condizioni riportate su questo biglietto e presso gli ingressi del Circuito.