News records
Italian Ferrari Team AF Corse wins inaugural Dunlop 12H ITALY-MUGELLO
The first Dunlop 12H ITALY-MUGELLO ended with a dramatic victory by the No. 7 AF Corse Ferrari driven by Felipe Barreiros, Ilya Melnikov, and the father and son duo Aliaksandr Talkanitsa, Junior and Senior. While it may be appropriate for a Ferrari to win in Italy, the Italian based team earned the win through a taut battle with the Stadler Motorsport Porsche that had led for much of the day. The dice at the end was the culmination of a long comeback drive by the Ferrari and the last three hours featured a thrilling duel between the two leaders. The AF Corse team had to consistently lap quicker as well as match the fuel efficiency of the Porsche 997 GT3 R driven by Adrian Amstutz, Mark Ineichen, and Marcel Matter.The F458 Italia GT3 started Step 2, Saturday’s 9 hour segment, with a disadvantage. They had problems very early on Friday and because the lap totals are aggregated they had a small mountain to climb today. With fast laps and perfect pit work they did indeed claw forward to contest for the victory.The Porsche ran with metronomic efficiency but inexorably the Ferrari caught back up to them. The pivotal moment came during each team’s final pit stop. The Stadler team was the first to make the final call and elected to take on fresh tires. This handed the lead to the Ferrari which managed to retain the lead thanks to taking on fuel only when it stopped with only 13 minutes left in the race. Talkanitsa, Sr. started the last stint some 18 seconds in the lead but was now on worn tires. Amstutz in the Porsche was able to chop about one second per lap off the margin but then the AF Corse crew urged their driver on with arms waving and a sign that read “push”. The encouragement worked and the gap grew ever so slightly in the closing minutes.Three other cars featured in the fight for the top. The No. 1 Hofor Racing Mercedes led at the end of Step 1 and carried that advantage well into the morning of Step 2. The greater fuel consumption of the big V8 motor put them a tempo behind their Porsche competitors. Then they suffered a puncture early during a lap, requiring a long slow journey back to the pits and much time lost. They finished third.
The biggest heartbreak was suffered by the No. 3 Fach Auto Tech Porsche. They were constantly nipping at the heels of both the Stadler and Hofor entries and moved ahead during pit stop exchanges. However, a massive loss of oil caused the car’s retirement.
Another Ferrari featured strongly in the race. Scuderia Praha’s F458 had problems similar to AF Corse during the first three hour segment. They too were able to work back through the field. Thanks in part to young Czech star Dennis Waszek’s fastest lap of the race, the team finished fourth overall. Another Mercedes-Benz SLS AMG finished fifth. The No. 2 Car Collection entry had a roller coaster of a race—running well at times, interspersed with long bouts in the pits. The best of the 997 class runners was next. The Ruffier Racing team of Gabriel Abergel, Paul Lafargue, and Patrice Lafargue were just able to hold off a late race charge by the similar Porsche of GDL Racing. The class was led for much of the race by the No. 11 Las Moras Team Renault Megane Trophy until its radiator was holed by a stone kicked up while avoiding another car’s action.The SP3 class battle was fought mostly between several GT4 spec Ginettas. The Italian based Nova Racing team pleased their local followers by winning the class with Luis Scarpaccio, Maurizio Copetti, and Luca Magnoni in the winning No. 67 entry. They had a long fight with the No. 63 Speedworks Motorsport Ginetta until the English entry was delayed with a broken driveshaft.
An almost perfect run by the BMW E46 M3 GTR of RTR Projects handed the A5 class victory to drivers Michal Vitek, Tomas Miniberger, and Sirgei Paulavets. The Volkswagen Golf of KPM Racing not only won the D1 class but drivers Tom Onslow-Cole, Javier Morcillo, James Walker, and Paul White managed to bring the little diesel powered car all the way up to 12th overall. Fredrik Lestrup, Franjo Kovac, and Martin Tschornia also had a flawless day and drove the Besaplast Racing Team Mini Cooper S to victory in A2.
The Las Moras and Fach Auto Tech teams were rare in having to retire. While numerous cars had minor problems, there was remarkably little attrition. There was only a short 10-minute Code 60 neutralization required to retrieve a car stranded in a bad location. There was near unanimous praise by teams and drivers for the challenges of the race, the excellent organisation, and the interesting, scenic, and technical circuit. All are looking for more exciting inter-marque battles in the forthcoming 24 Hour series races and the expectation that in 2015 we will see the second Dunlop 12 hours of Mugello.
12 H Firenze - Mugello: grande evento, prezzo piccolissimo!
Ingresso gratuito per tutti venerdì 14 marzo: sabato 15 marzo biglietto 10€. Puoi accedere al prato, terrazza box, e tribuna centrale ! Se abiti a Firenze o in provincia di Firenze l'ingresso è gratis.
An international car race event for the opening of the season
This year the 24H SERIES will make a stop at the Autodromo Internazionale del Mugello in Italy for the first time. The inaugural Dunlop 12H ITALY-MUGELLO will be held on March 14 and 15 with over 40 teams announcing their participation
The fascinating circuit in Mugello in the rolling hills of Tuscany is a state-of-the-art facility with a length of 5.245 km, plenty of undulation, challenging corners and numerous opportunities for overtaking. The circuit is property of Ferrari, who uses the circuit for Formula 1 tests. Furthermore, the Autodromo Internazionale del Mugello is venue for several national and international racing events, one being the well-known MotoGP.
The winning team of the Dunlop 24H Dubai 2014, Stadler Motorsport competing with their Porsche 911 GT3 R, and Hofor Racing the winners of the 24H BARCELONA 2013, running a Mercedes-Benz SLS AMG GT3, have already announced their participation at the Dunlop 12H ITALY-MUGELLO. Moreover, the usual touring car categories provide plenty of variety with teams running BMW, SEAT, Volkswagen, Renault, Mazda and Mini. Furthermore, eight different teams in the Porsche Cup category are on the entry list. Of course, Italian sport cars like the Ferrari 458 GT3 and the Lamborghini Gallardo GT3 will be competing in Mugello as well.
Also the Italian racing teams MM Motorsport with their Seat Leon TDI Berlina, and NOVA Race, who will compete with three Ginetta G50’s, have subscribed for participating at the Dunlop 12H ITALY-MUGELLO.
rack action starts on Friday, March 14, with free practice from 9.30 till 10.45 hrs and qualifying from 11.00 till 12.30 hrs. The first part of the race will be held on Friday from 14.00 till 17.00 hrs, after which parc fermé rules apply. The race resumes on Saturday, March 15, at 9.30 hrs and continues until 18.30 hrs, immediately followed by the prize-giving ceremony. More information about the 24H SERIES powered by Dunlop can be found at: 24hseries.com.
Record di partecipazione al Duathlon
Grande il successo per la seconda edizione del Duathlon Mugello Circuit, prima prova del Circuito nazionale disputata sabato 1 marzo all’Autodromo del Mugello. Oltre 700 i partecipanti nelle categorie spint, maschile e femminile, e supersprint. Presenti molti dei più forti atleti a livello nazionale e non solo. La gara si è disputata su 1 giro di corsa, 4 giri di bici, 1/2 giro di corsa. Il primo start di giornata è stata per la gara femminile, conclusasi allo sprint. Prima posizione per la slovena Simic Mateya, partecipante alle Olimpiadi di Londra 2012, con il tempo di 1:04:59. Ad un secondo Sara Dossena Trisport.it Team A.S.D. (1:05:00) ed al terzo Charlotte Bonin, Gruppo sportivo Fiamme Azzurre (con il tempo di 1:05:03). Alle 12,30 ha preso il via la gara maschile con un gruppetto di entità variabile che ha tenuto la testa della gara per tutta la sua durata. Solo nella parte finale un terzetto di atleti ha preso un po' di vantaggio arrivando a disputarsi la vittoria in volata, come era accaduto peraltro anche per le donne. A spuntarla Dario Chitti (CUS Parma) in 56:56; piazza d'onore per Daniel Hofer (C.S. Carabinieri) con 56:57 e terzo posto a Massimo Da Ponti (C.S. Carabinieri) in 56.58. Anche Paolo Poli, amministratore delegato di Mugello Circuit, ha partecipato alla gara con il pettorale 61 completandola nel tempo di 1:12:57. Giada Romano (Fitri) in 33:22 e Stefano Davite (Sai Freccie Bianche) in 29.07 i vincitori della categoria Superspinrt (1/2 giro corda, 2 giri bici, 1000 metri corsa)
In strada ed in pista vincono le regole
L'Autodromo del Mugello, continuando il suo impegno in materia di educazione stradale e rispetto delle regole, ospita domani una giornata-evento dedicata agli studenti delle ultime classi degli Istituti Medi Superiori di Firenze e provincia. Ad organizzare l'iniziativa è Automobile Club Firenze e l'obiettivo è sviluppare una cultura diffusa della sicurezza stradale. Domani saranno presenti circa 200 ragazzi dall’Istituto Calamandrei di Sesto e dal Liceo Galileo Galilei di Firenze (4 e 5 classi)
Verso la seconda edizione del Duathlon Mugello Circuit: sabato 1 marzo - ingresso libero
Si avvicina l'appuntamento con il Duathlon Sprint e SuperSprint del Mugello. L'evento, organizzato dalla società TRIevolution di Firenze, è in progra...mma sabato 1 marzo, all'interno dell' Autodromo. Come noto, da alcuni anni la dirigenza dell'Autodromo ha aperto il Circuito a competizioni ed eventi sportivi non legati solo ai motori: ospitati, fra gli altri, dal 2012, il passaggio della Maratona del Mugello, la partenza del Ciclo Tour del Mugello ed una corsa podistica, la GP Run. Grazie dunque all'interesse ed alla collaborazione della dirigenza dell'Autodromo, dallo scorso anno si svolge la gara 'Duathlon Mugello Circuit'. La prima edizione, disputata il 2 marzo 2013, ha riscosso un successo inaspettato, con 600 atleti (provenienti da tutta Italia) iscritti. Una partecipazione all'insegna della quantità e della qualità: al via anche i migliori specialisti della disciplina. In assoluto, nel 2013, fra le gare nazionali di duathlon, quella del Mugello si è piazzata, per numero di iscritti, al secondo posto, alle spalle solo dei Campionati Italiani di Romano di Lombardia. La Federazione Italiana Triathlon ha assegnato all'evento una grande importanza: sarà la prima prova del Circuito Nazionale Duathlon 2014. Tra le novità di quest'anno vi è l'organizzazione di un Duathlon Super Sprint fortemente richiesto da sportivi non tesserati FITRI, ma appassionati alla multidisciplina e sprovvisti del tesseramento e del certificato medico agonistico di triathlon: costoro (previo presentazione di certificato medico) potranno comunque provare l'emozione di correre e pedalare nella pista dei campioni. L'altra novità è la totale suddivisione tra competizione maschile e femminile con due batterie con partenze in orari distinti. La gara è organizzata anche grazie al sostegno di Giacomo Tagliaferri, campione italiano di maratona nel 1992 (personale di 2h13'), atleta mugellano e con alle spalle anche una breve comparsa nel mondo della multidisciplina, e la collaborazione di Mugello Circuit nella persona dell'Amministratore Delegato Paolo Poli. Inoltre la manifestazione ha il patrocinio dei comuni di Scarperia e San Piero e Borgo San Lorenzo.
Gli organizzatori aspettano un numero record di partecipanti, per una giornata sensazionale all'interno della pista. La partenza della gara sprint valevole per il Circuito nazionale di Duathlon è prevista alle ore 10.45 con la batteria femminile e alle 12.30 quella maschile, la partenza della gara super sprint e della gara sprint promozionale aperta a tutti avverrà alle 14,00, premiazioni alle ore 16. E' fatto obbligo di uso del casco rigido omologato nella prova ciclistica. Sarà la prima prova valida per la Coppa Toscana di triathlon, allestita dal comitato toscano FITRI.
Un corso per Ufficiali di percorso FMI
Il Moto Club Firenze, invece, organizza il 2 marzo presso la Sala Stampa dell’Autodromo Internazionale del Mugello il corso per il rinnovo della licenza FMI, che ha validità di anni 2. Nell’occasione avrà luogo anche un corso per nuovi licenziati. Il programma della giornata sarà il seguente: • CORSO PER NUOVI LICENZIATI FMI: ore 8.00 arrivo in Autodromo e consegna della documentazione ore 09.00-13.00 corso FMI tenuto dai due docenti Bocconcella e Canu. CORSO PER RINNOVO LICENZE FMI (per i commissari che ne sono già in possesso): ore 14.00-18.00. Contattare Andrea Rinaldi: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Un weekend a tutto gas: 15-16 febbraio
Sabato 15 e domenica 16 auto protagoniste al Mugello con Promo Racing. Riparte, così, la stagione di appuntamenti dedicate alle quattro ruote: sarà la prima di una serie di giornate di prove libere a turni con sessioni separate fra vetture stradali e vetture da competizione (GT + Turismo + Proto). Nello specifico le vetture stradali avranno a disposizione dalle 6 alle 8 sessioni appositamente dedicate mentre le vetture da competizione avranno a loro disposizione ben 4 sessioni della durata di 60 minuti ognuna. Tutte le info su promoracing.com A tutto gas anche al Mugellino sia sabato che domenica con prove dedicate alle due ruote. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure 3297524528. Se la stagione 2014 è al via, con questa si apre anche la stagione del Taxi Racing. Il Servizio TAXI Racing prevede la disponibilità per tutti gli eventi organizzati da Promo Racingp resso il Circuito del Mugello nel 2014, di una vettura SEAT LEON SC (ed a seguire SKODA RAPID Rs) che, condotta dal Pilota Professionista ed istruttore di Guida Sicura Gianni Bellandi, porterà gratuitamente una serie di fortunati ospiti a percorrere un giro di pista "veloce" in uno dei più belli e difficili Circuiti del Mondo, già sede del Gp d'Italia della Moto Gp e dei Test ufficiali della Formula 1. Per avere diritto a questa esclusiva opportunità, sarà sufficiente contattare o visitare i saloni di SEAT Firenze e SKODA Firenze e prenotarsi per tempo: solo 50 posti per ogni domenica ! Primo appuntamento Domenica 16 Febbraio per proseguire nelle Domeniche 23 Febbraio, 9 e 30 Marzo e successivamente sino a fine anno in occasione del tradizionale Motor Fest. Ulteriori informazioni: Promo Racing allo 055480553.





