EN

Giorgio Zago, Maurizio Gambetta e Luca Verdini were the fastest today at the first qualifying session of 200 Miglia del Mugello, the endurance race that will be run tomorrow. 1.56,892 the laptime, 1 second better than Yamaha's team with Fabrizio Marchionni, Fabrizio Meschini and Alessio Velini. Third place for another Honda (Gabriele Cottini and Vincenzo Dalmazio) than Dario Marchetti, Giulio Galazzi and Giancarlo De Matteis (Ducati) and the third Honda, in fifth place, with Ilario Dionisi and Marco Muzio.
Take a look tomorrow at the Live timing section of this website to know what's happening on track.

The 2010 season has not finished and Moto Club Firenze and Mugello Circuit present again Endurance race for motorcycles like in '70 and '80  when they organized at the Mugello Circuit "1000 km" and "6 hours of Mugello" with the best riders of this competion.

We spaek about "200 Miles of Mugello" that will be held in the first weekend of November at the Mugello Circuit, a week before of  Mugello Motor Fest 2010 - Car Edition (www.mugellomotorfest.it), completely dedicated to the cars' world.

For "200 Miles of Mugello" free and qualifying practices on saturday 6th; on sunday, 7th, Dunlop races al 11am, while the start of "200 Miles", in Le Mans' style, at 1.pm.

Punti di forza e di debolezza dell'esercitazione di protezione civile 'Giotto' , svoltasi lo scorso fine settimana, e che ha visto l'autodromo svolgere un ruolo importante. Se ne è parlato questo pomeriggio durante una riunione che si è svolta in sala stampa ed ha visto la partecipazione di tutti gli attori dell'esercitazione di Protezione Civile, di livello provinciale, che si è svolta nell’arco di due giorni (venerdì 22 e sabato 23 ottobre) in 16 comuni di Mugello, Valdisieve e Montagna Fiorentina. L’esercitazione si è svolta in due giorni con la simulazione di due eventi sismici, l’uno a distanza di poche ore dall’altro: il primo di magnitudo 3.4, privo di conseguenze in termini di feriti e crolli, ha attivato l’evacuazione simultanea di quasi 9.000 studenti dai plessi scolastici dei territori del Mugello e della Valdisieve alla presenza di oltre 200 operatori (di cui 135 volontari); l’altro di 4.9, ha determinato  l’attivazione del sistema di protezione civile con la partecipazione di 650 operatori (di cui 325 volontari) sotto l’occhio di 60 osservatori nazionali ed internazionali. In questo secondo contesto esercitativo anche la evacuazione di alcuni palazzi comunali, la simulazione del crollo parziale di un grosso edificio con l’intervento dei Vigili del Fuoco per l’individuazione e il recupero di 40 feriti soccorsi dal sistema sanitario coordinato dal 118 di Firenze e trasportati all’ospedale di Borgo San Lorenzo, l’allestimento di un’area di ricovero nel comune di Vicchio e di un’area di ammassamento soccorritori all’Autodromo del Mugello, il crollo di una stalla con l’attivazione delle procedure di emergenza veterinaria, numerosi eventi franosi, l’utilizzo di unità cinofile per la ricerca sotto macerie, le verifiche di agibilità di edifici danneggiati, criticità sullo sbarramento di un invaso con interventi idraulici della Difesa del Suolo provinciale, la rottura di una cisterna con sversamento di gasolio nel lago di Bilancino con intervento di ARPAT e l’arginamento dell’inquinamento attraverso mezzi e barriere, oltre a circa 90 micro-eventi che impegneranno duramente il territorio.
L’esercitazione del 22 e 23 ottobre - organizzata da Provincia di Firenze, C.M. Mugello e C.M. Montagna Fiorentina, in stretta collaborazione con la Regione Toscana e con le Forze dello Stato coordinate dalla Prefettura ha visto coinvolti la struttura della Protezione Civile, Polizia Provinciale e Difesa del Suolo della Provincia di Firenze, gli Uffici associati di Protezione Civile del Mugello e della Montagna Fiorentina, la Protezione Civile Regionale, il Coordinamento Prevenzione Sismica della Regione Toscana, l’Asl e il 118 di Firenze e di Empoli, la Prefettura, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e le Polizie municipali, la Polizia di Stato, il Corpo Forestale dello Stato, l’Università di Firenze, l’Arpat e l’Autodromo del Mugello e numerose Associazioni aderenti al Coordinamento Provinciale del volontariato di Protezione Civile. Giotto 2010 - è servita anche anche come test per l’esercitazione internazionale programmata per la fine di novembre, denominata “Terex 2010” che prevede un sisma in Garfagnana-Lunigiana e che interesserà le Province di Pisa, Pistoia, Massa-Carrara e Lucca.
Seven round for the Italian Motorbike Championship today at the Mugello Circuit. As Alessandro Polita, in Superbike class after the sixth round, on Tuscany circuit  Roberto Tamburini (Supersport), Fabio Massei (Stock 600), Ivan Goi (Stock 1000) and Francesco Mauriello (125 GP) are the new italian champions after exciting races.  
The fog modifies the programma of the race so all the class make thier qualifying with only one turn of 40 minutes.
The polemen are Gianluca Vizziello (Honda - Velmotor 2000) in Supersport;  Fabio Massei (Yamaha - Team Piellemoto) in Stock 600: in 125 GP Luigi Morciano (Aprilia - JuniorGP Racing Dream), and the florentine Lorenzo Alfonsi (BMW - Kuja Racing) is the fastest in Superstock 1000. Last but bnot least, in Superbike pole position by Federico Sandi.

The two days session of free practice has finished in the late afternoon and in Stock 1000 the fastest is the florentine Lorenzo Alfonsi with 1’55”710 while the king in Stock 600 is Lorenzo Zanetti (Yamaha – TNT Racing), before Marcheluzzo (Honda), Vitali (Yamaha) and Russo (Yamaha). In Supersport class the classification is  Roberto Tamburini (Yamaha – Bike Service R.T.) Vizziello (Honda), Dionisi (Honda) and Lamborghini (Yamaha). After a long stop due to an accident the provisional poleman in 125 GP is Luigi Morciano (Aprilia – JuniorGP Racing Dream) than Tonucci, Antonelli and the leader Popov, all Aprilia. Stefano Cruciani is the fastest in Superbike: riding a Ducati of Barni Racing Team, than Sandi (Aprilia), the 2010 champion Polita and Conforti (Ducati).

Mugello, last station. 2010 CIV (Motorbike Italian Championship) is just before the end of the season with 4 of 5 class without a winner. Several riders can win the battle while only Alex Polita is sure in Superbike class: what it remains is now a question mark and Mugello must give the right anserws.
The timetable dedicates thursday and friday to the free practices, saturday to qualifyng and sunday to warm up and races. Tomorrow and friday the access into the circuit is free of charge.

We have in our eyes the emotions of ACI CSAI racing week end, but it's time to look ahead, to the new race. We spaek about CIV, Motorbike Italian Championships, with 4 of 5 classes without a king.
A very long race week end that will start  on Thursday with 1st free practices' day (on Friday the second).
Take a look to the attached files and you will discover the complete timetable and ticketsprice of the race.