Neppure la pioggia ha rovinato uno straordinario spettacolo (123.000 presenze nei tre giorni) quale quello offerto dalle tre classi - 125, 250 e MotoGP - del Gran Premio d'Italia. Il primo dato è che il dominio di Valentino Rossi è stato interrotto dalla Desmosedici Ducati di Casey Stoner con l'australiano capace di vincere dopo una gara emozionantissima. Dietro il campione del mondo 2007 i due piloti Fiat Yamaha con Lorenzo secondo e Rossi terzo. Ma nella gara hanno svolto un ruolo da protagonista - anche se temporaneo - anche Dovizioso, Capirossi e Melandri.
Prima della MotoGp una 250 da cineteca aveva riportato sul gradino più alto del podio Mattia Pasini, capace di battere in volata Simoncelli. In 125, invece, vittoria per Bradley Smith davanti a Terol.
Ordine d'arrivo
MotoGP
1. Casey Stoner Ducati, in 45'41"894
2. Jorge Lorenzo Yamaha, a 1"001
3. Valentino Rossi Yamaha, a 2"076
4. Andrea Dovizioso Honda, a 2"129
5. Loris Capirossi Suzuki, a 3"274
6. Colin Edwards Yamaha, a 24"451
7. James Toseland Yamaha, a 25"621
8. Randy De Puniet Honda, a 26"046
9. Niccolo Canepa Ducati, a 31"815
10. Chris Vermeulen Suzuki, a 34"814
250
1. Mattia Pasini Aprilia 45'38"391 (media 144,801 km/h)
2. Marco Simoncelli Gilera 0"117
3. Alvaro Bautista Aprilia 1"293
4. Thomas Luthi Aprilia 24"557
5. Hector Barbera Aprilia 27"014
6. Hiroshi Aoyama Honda 30"037
7. Alex Debon Aprilia 31"325
8. Hector Faubel Honda 35"178
9. Raffaele De Rosa Honda 44"856
10. Roberto Locatelli Gilera 46"483
125
1. Bradley Smith Aprilia 40'09"523 (media 156,728 km/h)
2. Nicolas Terol Aprilia 0"216
3. Julian Simon Aprilia 7"114
4. Pol Espargaro Derbi 11"829
5. Marc Marquez KTM 12"315
6. Johann Zarco Aprilia 14"605
7. Scott Redding Aprilia 15"305
8. Stefan Bradl Aprilia 22"255
9. Lorenzo Savadori Aprilia 22"392
10. Sandro Cortese Derbi 29"239





