Prove di futuro al Mugello per i tre giorni di test di Formula Regional e Formula 4 organizzati da Kateyama in preparazione ai Campionati 2022, in particolare il Campionato Europeo di Formula Regional e il Campionato Italiano di Formula 4.
Ben 55 vetture si alternano in pista con un importante schieramento di team professionisti (squadre italiane, svizzere, francesi, spagnole, inglesi, olandesi, slovene e tedesche) e piloti giovanissimi provenienti da tutto il mondo.
“Abbiamo sempre organizzato test invernali, ma uno schieramento di ben 55 vetture è un bellissimo segnale dello stato di salute del Motorsport”, racconta Francesco Marzi, Direttore di Kateyama. “I nostri test sono rivolti alle squadra professioniste. L’obiettivo è preparare in tutta sicurezza la stagione 2022 e dare la possibilità ai più giovani (ragazzi dai 15 ai 18 anni) di provare e confrontarsi tra loro nella condizione che più si avvicina a quella delle gare”.
Dai track days organizzati da Katayama sono passati piloti del calibro di Charles Leclerc, Max Verstappen e George Russell. “Da noi sono passano tanti ragazzi. Dopo i kart, la F.4 è un passaggio obbligato. La soddisfazione più grande è proprio vedere alcuni di loro arrivare in Formula Uno”, continua Marzi, che vanta una lunghissima esperienza nel mondo delle corse. Pilota, istruttore di scuola di pilotaggio e responsabile di una scuderia che ha partecipato, per oltre un decennio, a campionati internazionali, Marzi conclude: “organizziamo giornate in pista per team da 12 anni sulle piste più belle, per questo in questi giorni siamo al Mugello. È una soddisfazione il rapporto di fiducia che si è creato con le squadre”.
A proposito di Kateyama
KATEYAMA Sagl è una società con sede a Lugano (Svizzera) specializzata nell’offerta di servizi professionali ad alto contenuto tecnico rivolti a scuderie e piloti professionisti.
I servizi proposti sono in grado di soddisfare tutte le esigenze dei team che intendano schierare, nei campionati nazionali e internazionali, vetture da competizione di categoria Formula, Gran Turismo, Turismo e Prototipi.
Kateyama si distingue come punto di riferimento a livello europeo per il fatto di concentrare le sue attività solo ed esclusivamente sulle necessità dei professionisti del mondo delle corse, operando come figura chiave nel collegamento fra scuderie e autodromi.
Kateyama garantisce una solida pianificazione delle attività di test in pista, sviluppo tecnico delle vetture e preparazione dei piloti e dell’intero staff della scuderia, in sinergia con le esigenze di squadra, il tutto nel rispetto dei regolamenti sportivi dei campionati a cui i team-clienti partecipano.
L’attività principale di Kateyama è incentrata sui PROFESSIONAL TRACK DAYS, sessioni di prove pianificate con largo anticipo e organizzate in ogni minimo dettaglio nel rispetto delle esigenze dei team, dagli aspetti più semplici quali la logistica, gli orari di accesso al paddock e ai box, fino al “track walk” per piloti e tecnici, al servizio completo di cronometraggio con diffusione delle informazioni sul circuito TV interno e streaming via Internet, alle comunicazioni in tempo reale coi responsabili dei team.