La Motogp sbarca in Italia e si prende la scena al circuito del Mugello da oggi ufficialmente protagonista della nona tappa del Motomondiale. Bagnaia si aggrappa ad una pista che lo ha visto trionfare negli ultimi tre anni e alla marea di tifosi arrivati per lui nella rincorsa al primato del ducatista Marc Marquez. Ci sarà da fare i conti con le possibili intromissioni di Alex Marquez o di Franco Morbidelli pronto a far gioire tutto il team VR46. Scendendo di cilindrata, programma entusiasmante dalla Moto 2 alla MotoE, fino alla Moto3 con Guido Pini in cerca del primo podio stagionale nel circuito di casa.
Il programma
Si parte venerdì 20 giugno alle 10:45 con la prima sessione di libere della classe regina, preceduta dalle FP1 di MotoE, Moto3 e Moto2. Nel pomeriggio i piloti della top-class torneranno in pista alle 15:00 per le FP2. Sabato 21 il primo appuntamento per i piloti della MotoGp è fissato alle 10:10 quando andrà in scena la mezz’ora di prove libere che precede le qualifiche per la griglia di partenza della Sprint Race delle 15:00. Stessa giornata in cui andranno in scena le FP3, le qualifiche di Moto3 e Moto2, nonché le due gare della MotoE e gara1 della Red Bull Rookies Cup.
L'atto conclusivo del weekend rimane domenica 22 giugno, con la gara tradizionale da 23 giri. Warm-up già dalle 9:40, preceduto da gara 2, alle 8:45, della Red Bull Rookies Cup, mentre la partenza della gara della classe regina del Gran Premio d'Italia è fissata alle ore 14:00. Alle 11:00 invece il via della gara Moto3 e alle 12:15 la partenza della corsa Moto2.
La gara e non solo
Evento trasmesso in tutto il mondo, con oltre 250 giornalisti accreditati, gli appassionati troveranno un'area interamente a loro dedicata, il Motogp Village e tutti gli shop ufficiali dei piloti in gara.
Pierdavide Carone, cantautore romano, lanciato dal talent Amici nel 2010 e fresco vincitore del programma di Rai 1 'Ora o Mai più', farà emozionare il pubblico del Mugello cantando l’inno d’Italia in coda ad una serie di eventi ed iniziative che animeranno il paddock lungo tutto il week end. Sabato sera si balla con il dj set di Marco Macho Melandri, domenica tutti in pista dopo la bandiera a scacchi. Tifosi protagonisti infatti anche sulle colline intorno al circuito. I 100 ettari di parco con aree attrezzate per campeggio e BBQ saranno infatti il luogo perfetto per musica e grigliate.
Come arrivare
I cancelli si sono aperti oggi pomeriggio per camper e campeggiatori della prima ora. Il circuito è sempre raggiungibile grazie alle navette, che dalle stazioni ferroviarie di Borgo San Lorenzo e San Piero, partiranno in direzione Autodromo del Mugello. Per l’occasione saranno allestite sette corse straordinarie e posti extra sui treni ordinari
Sabato 21 giugno in occasione della “Sprint Race“ sarà effettuato un treno straordinario con partenza da Borgo San Lorenzo alle 18.04 diretto a Firenze SMN.
Nel dettaglio gli orari dei treni ordinari e straordinari per domenica 22 giugno:
le partenze del mattino
da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo 7.29, 7.55, 8.20, 8.40, 8.55, 9.32, 9.52, 11.40
le partenze del pomeriggio
da Borgo San Lorenzo verso Firenze SMN 16.41, 17.08, 17.28, 17.46, 18.04, 18.28, 18.48, 19.28, 19.47, 20.28, 20.50, 21.28
Per chi arriva in auto dall’autostrada A1 (Bologna-Firenze) l’uscita da prendere sarà Barberino di Mugello. Da lì in avanti percorso tracciato tramite cartelli “Autodromo Internazionale del Mugello“. Opzione possibile per chi arriverà da Bologna, uscire al casello Pian del Voglio: così sarà possibile raggiungere il circuito passando per Bruscoli, Passo della Futa, Panna, Galliano, Scarperia.
L’aeroporto più vicino è quello di Firenze-Amerigo Vespucci, situato ad appena 30 km dal Mugello Circuit. A circa 100 km di distanza invece si trovano gli aeroporti di Forlì e Bologna.