Il quinto ACI Racing Weekend si chiude nel segno di BMW e Lamborghini nel tricolore GT Sprint. Powell brilla nell’Italian F4 Championship. Verdi e Frizza si spartiscono le vittorie nel Campionato Italiano Sport Prototipi.

 Scarperia (FI) – 13 Luglio 2025 – Il fine settimana che ha segnato la metà stagione degli ACI Racing Weekend non ha deluso le aspettative con gare mozzafiato sui saliscendi del Mugello Circuit. Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint vittorie in GT3 per Klingmann-Krohn e per Liberati-Frassineti e in GTCup per D’Auria e per Matteo e Giacomo Pollini. Kean Nakamura Berta vince gara 1, mentre Alex Powell domina in gara 2 e gara 3 recuperando in classifica nell’Italian F4 Championship. Una vittoria a testa per Luca Verdi e Andrea Frizza nel Campionato Italiano Sport Prototipi. Vittorie decise dopo la bandiera a scacchi nella Porsche Carrera Cup Italia con Klein e Braschi che esultano dopo le penalizzazioni di Masters e Iaquinta nelle due spettacolari gare. Prossimo appuntamento con gli ACI Racing Weekend dal primo al 3 agosto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.          

Sono state quattro gare davvero combattute quelle disputate nel secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Nella GT3 le vittorie sono andate, in gara-1, a Klingmann-Krohn (BMW M4 GT3) davanti ai compagni di squadra Alatalo-Caglioni e Colavita-Badawi (Ferrari 296 GT3), mentre in gara-2 sul gradino più alto del podio sono saliti Frassineti-Liberati (Lamborghini Huracan GT3) precedendo Jelmini-Di amato (Honda NSX GT3) e Klingmann-Krohn. Nelle due gare della classe GT Cup, trionfo delle Lamborghini Huracan ST di Ferdinando D’Auria davanti a Girolami-Arduini e Fontana-Mainetti, mentre Pollini-Pollini si sono imposti su Viglietti-Ianniello e Fontana-Mainetti. Nella 2^ Divisione successi di Flavio Olivieri  e Fontana-Knez (PRO-AM) e doppietta di Giacon-Contessi nella AM, tutti su Porsche 992 GT3 Cup.

 Fine settimana da incorniciare per Alex Powell al Mugello. Il pilota junior Mercedes di R-ace GP ha lasciato il segno nel quarto round dell’Italian F.4 Championship, chiudendo terzo in Gara 1 e vincendo le successive due gare partendo dalla pole position. La prima corsa è stata vinta da Kean Nakamura-Berta, leader della classifica generale con Prema Racing, davanti a Gabriel Gomez (US Racing). In Gara 2 Powell ha preceduto Newman Chi (Prema Racing) e Reno Francot, l’olandese di PHM Racing tornato nella serie tricolore dopo la partecipazione alla scorsa edizione. Francot ha poi replicato con un altro secondo posto in Gara 3, davanti a Nakamura-Berta, che ha così conservato la leadership in campionato con 213 punti. Alle sue spalle Sebastian Wheldon (Prema Racing) e Gomez, entrambi a quota 154. La serie tricolore tornerà in scena all’ACI Racing Weekend di Imola, ma già nel prossimo weekend, dal 18 al 20 luglio, le Tatuus torneranno in scena al Paul Ricard Circuit di Le Castellet per il round inaugurale dell’E4 Championship 2025.

Prima vittoria assoluta nel Campionato Italiano Sport Prototipi per Luca Verdi (Emotion Motorsport) e Andrea Frizza (V-Action) al circuito del Mugello, che ha ospitato la quarta tappa stagionale. Il fine settimana negativo di Bianco, ritirato in gara 1 e sesto in gara 2, ha ridato fiato agli avversari: il primo nella generale è il campione uscente Davide Uboldi, che, dopo il sesto e terzo posto nelle due gare, si trova ora a -36. Gran protagonista del fine settimana Alberto Fulgori, terzo e secondo nelle due corse. Con Frizza, che ha collezionato anche il 2° posto in gara 1.

 Nelle due gare del terzo round della Porsche Carrera Cup Italia i successi sono andati al francese Marvin Klein (BeDriver) che ha chiuso davanti al compagno di squadra Lirim Zendeli e al campione in carica Keagan Masters. In gara-2, dopo la penalizzazione di Simone Iaquinta, primo sotto alla bandiera a scacchi, la vittoria è stata di Francesco Braschi (Ombra Racing) davanti a Simone Iaquinta e al tedesco Alexander Tauscher.

Ancora un testa a testa tra Sandro Zeller e Benjamin Berta nella Topjet Formula 2000 che, sul circuito del Mugello, ha messo in scenda due spettacolari gare con i protagonisti a darsi battaglia sia nella sprint che nella gara principale del weekend. Grandi prestazioni anche per Benalli, Stentella e Stig Larsen.