I primi test del 2010 hanno visto scendere sulla pista di Valencia tutti i protagonisti della Motogp e i debuttanti provenienti dalla 250. Il piu' veloce di tutti e' stato il pilota della Ducati Casey Stoner che ha chiuso la giornata con il tempo di 1'32''660. Per l'australiano le novita' piu' importanti hanno riguardato le sospensioni anteriori e i setting di assetto. Alle spalle di Stoner ci sono i due piloti ufficiali della Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, seguiti da Dani Pedrosa, anche lui impegnato in test specifici sul telaio della sua Honda. Da segnalare inoltre il debutto dei giovani piloti provenienti dalla 250. Il migliore tra questi e' stato Marco Simoncelli (Honda), che ha chiuso la sua giornata con il tempo di 1'35''229, a due secondi e mezzo dal riferimento di Stoner in Motogp. Alle sue spalle Alvaro Bautista (Suzuki), Hector Barbera (Ducati) e il neocampione del mondo della quarto di litro Hiroshi Aoyama (Honda). Primi giri di pista anche per la Moto2. A Valencia c'erano alcuni dei partecipanti alla nuova categoria. Il migliore e' stato Kenny Noyes, proveniente dal campionato americano Extreme, che in sella ad una Harris Promoracing ha fatto segnare il tempo di 1'38''654, ancora in ritardo, rispetto alle vecchie 250, di oltre un secondo. I test continueranno fino a mercoledì. Ecco i tempi di ieri 1. Stoner (Ducati) 1'32''660 2. Lorenzo (Yamaha) 1'32''685 3. Rossi (Yamaha) 1'32''826 4. Pedrosa (Honda) 1'33''068 5. Hayden (Ducati) 1'33''358 6. Spies (Yamaha) 1'33''496 7. Dovizioso (Honda) 1'33''675 8. Kallio (Ducati) 1'33''726 9. De Puniet (Honda) 1'33''775 10. Melandri (Honda) 1'33''830 11. Espargaro (Ducati) 1'33''878 12. Edwards (Yamaha) 1'33''929 13. Capirossi (Suzuki) 1'34''144 14. Simoncelli (Honda) 1'35''229 15. Bautista (Suzuki) 1'35''772 16. Barbera (Ducati) 1'36''204 17. Aoyama (Honda) 1'37''964 18. Noyes (Promoracing) 1'38''654 19. Wilairot (Ftr) 1'39''815 20. Olive (Promoracing) 1'41''989