Una straordinaria parata in pista di un centinaio di Fiat 500 ha rappresentato oggi il momento clou della seconda e conclusiva giornata della Mostra scambio del Mugello. L’evento, dedicato ad auto, moto d’epoca e ricambistica, è stato organizzato dal Club Svarvolati Mugellani, con la collaborazione dell’autodromo ed il patrocinio del comune di Scarperia e della Provincia di Firenze. Sia sabato che domenica il paddock (40.000 mq) ed i box (2.000) sono stati mete ininterrotte degli appassionati e di semplici curiosi che hanno affollato il circuito toscano. Nei due giorni di svolgimento della manifestazione, infatti, le presenze complessive si situano sulle 12.000 unità. Le giornate sono state impreziosite dallo svolgimento in pista di attività automobilistica aperta a tutti ed al funzionamento de 'Il Mugellino' l'impianto dove è possibile noleggiare e girare in kart all'interno di una pista che riproduce quella più nota. Un pubblico eterogeneo, composto di famiglie al completo, appassionati e con un range di età che andava da giovanissimi delle scuole medie agli over 70, tutti uniti da un passione comune: lo scoprire - od il riscoprire - un mondo tutto particolare, fatto di moto/auto ed oggetti vecchi decine di anni, ma perfettamente in forma, di introvabili pezzi di ricambio, di riviste e libri. Una grande occasione per tutti per rivivere le emozioni della storia sportiva, ma anche sociale, di casa nostra in uno scenario davvero unico quale l'impianto di Scarperia





