Tutto di quel c’è da sapere sulla quarta edizione della Carrera Cup Italia lo si apprenderà martedì 16 e mercoledì 17 all’autodromo del Mugello. Il campionato monomarca di Porsche Italia prevede infatti una full immersion di due giorni che coinvolgerà team, manager e piloti all’autodromo toscano per la prima uscita non competitiva in pista. Si tratterà dello “shakedown”, il test collettivo che permetterà ai piloti di prendere confidenza con la 911 GT3 Cup MY10 ed ai responsabili Motorsport di ufficializzare i tratti distintivi della serie nazionale con focus sulla nuova stagione agonistica. Le note essenziali indicano che sono previste due classi: “Gold Class” unicamente per vetture Model Year10, “Silver Class” per MY08 e 09 per la quale è riservata la Classifica Silver. Indistintamente dal modello di vettura tutti i piloti concorreranno per la Classifica Assoluta Carrera Cup Italia 2010. Per la prima volta è istituita una Classifica Team, riservata alle squadre iscritte. Occhio di riguardo Porsche lo rivolge sempre nei confronti dei giovani, con l’istituzione della Classifica Junior, riservata agli Under 25 al cui vincitore è data l’opportunità di svolgere un test ufficiale presso il tracciato di Weissach, con una vettura GT. Due le gare nei fine settimana, compresa la tappa estera di Brno in concomitanza con il FIA GT 1 World Championship, eccezion fatta per l’appuntamento di Imola che è un unico round di durata e prova da 50 minuti più un giro. Nuovo il programma delle Prove Ufficiali per lo schieramento di gara 1, mentre la griglia di gara 2 è sulla base delle prime otto posizioni d’arrivo di gara 1 invertite. Nei paddock degli autodromi, non manca l’irrinunciabile appuntamento con la raffinata accoglienza del Porsche Village, luogo esclusivo d’incontro e punto di riferimento costante di tutti gli appuntamenti.