Tutto pronto per la Premier Cup 2010, la cui prima prova apre ufficialmente il calendario sportivo dedicato alle due ruote. Confermata la scelta di disputare la serie sulla base di cinque gare, di cui tre presso l'Autodromo Internazionale del Mugello (a quella del 25 aprile si aggiungono le date del 29 agosto e del 26 settembre) e una ciascuna presso l'Autodromo di Vallelunga (23 maggio) e l'Autodromo di Franciacorta (25 luglio). Ricordiamo a tale proposito che, come per gli anni precedenti, tutti e cinque i risultati saranno validi per la composizione di tutte le classifiche finali inerenti il Trofeo.
Le classi 2010 rimangono invariate, ovvero 600 Stock, 600 Aperta e Open, così come i montepremi ad esse associati, abbinati rispettivamente alla classifica Generale, alla classifica per gli utilizzatori dei caschi Premier e alla classifica per gli utilizzatori di pneumatici Metzeler. La 600 Stock avrà un regolamento tecnico che ricalca quello emesso per tale categoria da parte della FMI, senza però alcuna limitazione per quanto riguarda l'età dei piloti, pertanto chiunque sia in possesso della licenza di conduttore velocità per il 2010 ha la possibilità di iscriversi. La 600 Aperta segue la normativa Supersport come nelle edizioni passate, mentre la Open gode della più grande libertà di preparazione nell'ambito delle moto di massima cilindrata, con la possibilità comunque di prendere il via anche con moto in configurazione da Superstock 1000. Anche per questa categoria Superstock 1000 non è prevista alcuna limitazione di età per i partecipanti.
La manifestazione prevede anche il Trofeo Motoestate, Continental Black Cup, Dunlop Cup, Bridgestone Champion Challenge, Trofeo Supertwins, Roadster Cup.





