Dopo undici anni di attività, di cui gli ultimi tre al fianco dei tecnici federali e dei responsabili del Settore Tecnico FMI, dopo aver istruito non meno di 15.000 motociclisti di tutte le età che dal 1999 ad oggi hanno potuto apprendere le tecniche migliori per girare in pista e le regole di sicurezza per guidare su strada, la Scuola di Guida Veloce e di Guida Sicura diretta da Claudio Corsetti completa la sua integrazione con il Settore Tecnico FMI, trasformandosi in Scuola Federale Corsetti.
Un passo importante che vede il fondatore di quella che è la Scuola di Guida Motociclistica con maggior numero di anni di esperienza in Italia, assumere il ruolo di project manager per alcune attività di istruzione alla guida concordate con il Settore Tecnico FMI.
Fra queste, il corso dedicato alle esordienti del Campionato Femminile, i corsi della Scuola Federale Corsetti che si terranno sui maggiori autodromi nazionali, da aprile ad ottobre, le dimostrazioni di Guida Sicura e i corsi “racing” riservati ai piloti più giovani che si cimenteranno nei trofei Yamaha R125 Cup e Yamaha R6 Cup.
Al Mugello l’attività è prevista per mercoledì 19 maggio con tre tipologie di attività: corso training; corso intermedio, corso avanzato.
Informazioni ed iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.scuolafederalecorsetti.it; www.federmoto.it. Tel 347-7129476, fax 0542-1952003





