I colori dell'autunno che iniziano a farsi vedere anche nel paesaggio che caratterizza l’Autodromo Internazionale del Mugello fanno da cornice al Premier National Cup che conclude in bellezza sia il programma sportivo del mese che la sua stagione 2010, con la disputa della quinta e ultima prova che sancisce così i campioni della sua 14esima edizione.
Per la verità un campione è già stato decretato alla fine della gara precedente, sempre al Mugello, ed è quello della classe 600 Aperta, dominata in lungo e in largo dall’umbro Fabrizio Meschini, vincitore di tutte le quattro prove e che ha già dichiarato di essere presente anche in questo epilogo con l’intenzione di mettere a segno il definitivo en-plein della stagione.
Giochi ancora aperti per le altre categorie, con la 600 Stock che vede il fiorentino Massimo Tondini, in sella alla Kawasaki del team Vueffe di Borgo San Lorenzo, in testa per 11 punti sulla coppia composta dal marchigiano Fabio Marchionni ed il piemontese Fabrizio Comi, entrambi a pari punteggio.
Nella Open, classe regina che vede sfidarsi le supermoto da 1000 e oltre centimetri cubici, l’esperto piemontese Guglielmo Tarizzo su di una velocissima BMW precede di 12 lunghezze il friulano Andrea Di Vora su Honda e di 15 il modenese Davide Caselli su di un’altra BMW. Si prevede pertanto una lotta estremamente accesa per questo epilogo di campionato, a differenza di quella che sembra più una mera formalità per la completa definizione della classifica 1000 Stock, con lo spezzino Nicola Vivaldi che conta ben 25 punti sull’immediato inseguitore, il lombardo Marco Brambilla, che deve comunque a sua volta guardarsi dal ritorno del piemontese Giuliano Aimar, staccato di sole 7 lunghezze e ben intenzionato a tentare la scalata al secondo gradino del podio finale.
Il fine settimana presenta anche il Trofeo Italiano Amatori, che torna per la seconda volta sul tracciato toscano, e porta con le sue quattro categorie la folta schiera di centauri che affronta le competizioni motociclistiche sulla base di una esperienza più breve e funge così da trofeo propedeutico per questa attività sportiva. Al loro fianco anche il Michelin Power Cup, campionato monogomma dedicato alle coperture trasalpine, con le due categorie 600 e 1000, e il trofeo RC Cup che vede impegnate le bicilindriche Triumph e Moto Guzzi, per una sfida dal sapore antico.
Chiude la carrellata la 15° edizione del Trofeo Giampiero Vivaldi, indetto dal Moto Club Firenze nelle classi 600 e 1000, per ricordare la figura del suo Direttore di Gara che per tanto tempo ha operato per questo sport proprio nel glorioso tracciato di Scarperia.
Prove ufficiali nella giornata di sabato e gare tutte alla domenica, a partire dalle ore 9, fino a pomeriggio inoltrato per una nuova giornata di emozioni motociclistiche.





