La nebbia scesa in mattinata ha condizionato le prove ufficiali del CIV tanto che le griglie di partenza sono state stabilite al termine di un unico turno di prove per ogni classe, della durata di 40 minuti.
SUPERSPORT - Al termine delle qualifiche, i cinque pretendenti al titolo italiano della 600 sono racchiusi in meno di un secondo. In testa ha chiuso il lucano Gianluca Vizziello (Honda - Velmotor 2000) bravo a centrare la pole position con un ottimo 1'54"479. Gli altri, però, sono subito dietro e domani cercheranno di mettergli i "bastoni tra le ruote" nella corsa al titolo: secondo è il giovane romagnolo Roberto Tamburini (Yamaha) e terzo il laziale Ilario Dionisi (Honda). A completare la prima fila il bolognese Ferruccio Lamborghini (Yamaha) mentre ad aprire la seconda fila sarà il bresciano Cristiano Migliorati (Kawasaki) quinto di giornata.
GLI ALTRI PROTAGONISTI - Nella Stock 600, il miglior tempo è andato al romano Fabio Massei (Yamaha - Team Piellemoto): il leader di campionato si è assicurato la pole position grazie al crono di 1'57"949, davanti a Simone Sancioni, Tommaso Lorenzetti e Berardino Lombardi, tutti su Yamaha. Nella 125 Gp l'altro romano, Luigi Morciano (Aprilia - JuniorGP Racing Dream), ha confermato l'ottima prestazione nelle libere di ieri, chiudendo in testa con il tempo di 2'01"275. Alle sue spalle Alessandro Tonucci, Niccolò Antonelli e Massimo Parziani, su Aprilia. Più indietro i due rivali per il titolo, Miroslav Popov (quinto) e Francesco Mauriello (decimo). Il "padrone di casa" fiorentino, Lorenzo Alfonsi (BMW - Kuja Racing), si è assicurato la partenza al palo della Superstock 1000 fermando il cronometro sull'1'54"136, nuovo recordi della pista. Dietro di lui, Luca Verdini (Honda), Andrea Antonelli (Honda) e il capoclassifica Ivan Goi (Aprilia). Nella Superbike, l'unica Aprilia RSV4 presente in pista si è assicurata la pole position con il crono di 1'52"329: la guida il ligure Federico Sandi, che si è messo alle spalle Danilo Petrucci (Kawasaki), il neo-campione italiano Alessandro Polita (Ducati) e Stefano Cruciani (Ducati).
PRESENTATA LA RI211 - Dopo la Suter MMXI, presentata nella giornata di ieri, oggi è stata la volta della Rapid Inside RI211, svelata nel pomeriggio nella sala stampa del Mugello. A illustrare ai presenti la neonata Moto2 è stato, tra gli altri, Marcello Fantuzzi, Direttore Tecnico della Rapid Inside. "Il nostro obiettivo è di essere competitivi a livello nazionale con questa moto, che è la naturale evoluzione del mezzo che abbiamo preparato per questa stagione mondiale e migliorata sotto ogni aspetto".
LA PREMIAZIONE DEL CAMPIONI - Domani, dalle 19.30 circa, si vivrà un "dopo CIV" imperdibile, con la premiazione dei campioni 2010. A fare passerella non saranno solo i trionfatori del CIV, ma anche quelli di Coppa Italia e Mini Gp. Dopo la premiazione, un ricco buffet e poi musica e divertimento.
SOLIDARIETA' - E' ancora la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica il charity partner del CIV 2010. Al Mugello saranno in vendita anche cappellini e braccialetti colorati. Il ricavato sarà devoluto alla FFC.





