Conto alla rovescia per la nuova edizione del Mugello Motor Fest - car edition, dedicata al mondo delle quattro ruote a 360°. Novità assoluta la gara di accelerazione organizzata in collaborazione con il NITRO Drag Racing, da anni impegnato nelle più importanti competizioni europee e americane di Drag racing. Domenica 14 sfrecceranno sul rettilineo del Mugello le coloratissime Dragster e vedremo per la prima volta il ‘Christmas Tree’, l’insolita strumentazione necessaria per dare il via ai partecipanti in questo tipo di competizioni. Sempre domenica 14, nel pomeriggio, anche i privati potranno provare il brivido di accelerare sul rettilineo più famoso al mondo, con la propria vettura. In pista sono in programma, oltre alle gare di accelerazione, prove libere aperte alle auto da competizione ed alle auto stradali, sarà quindi possibile per tutti cimentarsi nei turni in pista con l’auto di tutti i giorni. Non mancherà lo spettacolo vero e proprio a fare da cornice a questa due giorni: sono in programma infatti esibizioni degli esperti funamboli del drifting, la spettacolare disciplina definita da una celebre rivista americana “l'ultimo giro della più emozionate gara di auto mai vista ripetuto più e più volte” dove le auto sembrano letteralmente ‘pattinare’ sull’asfalto. Sabato si esibirà in questa disciplina anche Loris Reggiani ed è atteso anche Graziano Rossi, fra i principali attori di questa specialità. Ci saranno, poi, anche gli stuntmen della SWOT GANG che proporranno il loro show di stuntriding.
Nel paddock si svolgerà il “1° Mugello Tuning Fest”, una esposizione tuning che accoglierà decine di vetture elaborate “in tutti i sensi”. Domenica pomeriggio una giuria premierà le migliori elaborazioni estetiche fra tutte le auto intervenute. Durante i due giorni della manifestazione sarà possibile visitare l’esposizione ‘Firenze e l’automobile, l’industrie, piloti e corse 1894-1964’, mentre sabato 13 alle ore 11.00 sarà possibile partecipare al convegno “ECOracing: tecnologie innovative per competizioni ecologiche, esperienze dalla azienda alla pista”, al termine del quale avremmo una dimostrazione pratica di un super kart elettrico. Nella due giorni sarà anche possibile noleggiare i go-kart e provarli all’impianto ‘Il Mugellino’ presente all’interno del circuito.
Orario della manifestazione 8 - 18 Prezzo del biglietto 10 €.
Infoline 328 7606791 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.





