"La pista del Mugello è molto bella con molte curve veloci, di diverso raggio e tipologia. Mi piace molto anche l’altimetria di questa pista, molto varia. Tra i vari tratti, indubbiamente mi sono piaciute le Arrabbiate e le Biondetti 1 e 2, perché per affrontarle al meglio bisogna osare". Lo ha detto Adrian Newey, direttore tecnico in F1 della Red Bull, impegnato ieri ed oggi nel Trofeo Maserati. Ecco ancora Newey. "Mi sono divertito in gara oggi, anche se gli pneumatici hanno avuto un decadimento piuttosto rapido, che non è una cosa rara nel mondo delle corse. All’inizio non ho cambiato il mio modo di guidare e forse tendevo a portare un po’ troppa velocità in ingresso curva; da metà gara in avanti invece ho adattato il mio stile alle esigenze espresse dalle gomme ed ho migliorato sensibilmente i miei tempi, iniziando anche a battagliare. La Maserati GranTurismo, rispetto alla Ginetta con cui avevo disputato una gara qualche tempo fa, è una vettura più sofisticata e meglio bilanciata. La Ginetta è molto divertente da guidare, ma ha caratteristiche tecniche diverse. Inoltre da il meglio di sé in gare dalla durata di 15’ – 20’, dunque non la userei per gara di questa durata. Il clima nel Trofeo Maserati è molto cordiale, amichevole . I piloti vengono qui per divertirsi in pista, non per sentirsi dei piloti di Formula 1. Lo svolgimento del fine settimana, le occasioni per socializzare e l’atmosfera è molto buona".