Aldilà della parte squisitamente sportiva il CIV è anche molto altro, a dimostrazione del livello e dell'importanza raggiunta da questa manifestazione organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana. E' il caso, per esempio, della Hall of Fame creata dal CIV che vedrà, proprio al Mugello, una graditissima new entry. Dopo gli attestati consegnati in occasione delle precedenti prove a campioni del calibro di Giacomo Agostini, Luca Cadalora, Virginio Ferrari, Eugenio Lazzarini e Marcellino Lucchi, infatti, sarà un altro ex-iridato, Marco Lucchinelli, a salire da protagonista sul palco del Pirelli CIVillage.
Alle 18:30 di sabato 22 ottobre, concluse le prove ufficiali, il 57enne spezzino farà il suo ingresso nell’olimpo del campionato nazionale: vincitore del titolo mondiale 500 nel 1981 con la Suzuki, Lucchinelli riceverà il quadro celebrativo e l’attestato ufficiale della Hall Of Fame del CIV, scelto dalla giuria composta da tecnici e giornalisti esperti del motociclismo nazionale per le vittorie ottenute nel campionato tricolore nel 1980 e 1981, sempre nella 500 e sempre in sella alla Suzuki.
Non solo.
Nell'ambito della consolidata partnership con la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica onlus,  anche il CIV e la FMI si uniscono alla battaglia per la ricerca, supportando con i propri strumenti di comunicazione queste settimane così importanti per la Fondazione ed invitando tutti ad inviare un sms al nr. 48588. Fino al 31 ottobre questo consentirà di contribuire, con 1 euro da cellulare e con 2 euro da rete fissa, a sostenere i progetti di ricerca sulla fibrosi cistica selezionati dalla Fondazione nel 2006. Tutte le reti italiane di telefonia mobile e fissa hanno aderito all'iniziativa.